Lo ‘Sportello Creaimpresa’ ha lo scopo
di attivare tutti quei servizi che possono agevolare la nascita e lo
sviluppo di nuove imprese, incluse le imprese sociali per la gestione
dei beni confiscati alla camorra. È costituito da quattro addetti
selezionati con procedura di evidenza pubblica e coordinati da Sviluppo
Italia Campania S.p.A., anch’essa selezionata con procedura di
evidenza pubblica.
Di tale intervento sono beneficiari tutti i Comuni, e in ognuno di essi
sono previste iniziative pubbliche di sensibilizzazione per la creazione
di impresa. La sede principale dello Sportello ‘Creaimpresa’
è a Casal di Principe, presso l’Università per la
legalità e lo sviluppo.
Le attività previste dal progetto sono state avviate e termineranno
il 31/12/2007.

