
Il progetto prevede la costruzione, in un terreno
confiscato alla camorra, di un parco attrezzato con funzioni educative-ricreative
finalizzato alla promozione della legalità sul territorio attraverso
la realizzazione di un immobile destinato ad incontri, dibattiti, convegni,
ma anche rappresentazioni teatrali e musicali, verde attrezzato e parcheggi.
La progettazione esecutiva è stata affidata ad un team di tecnici
esterni attraverso una procedura di evidenza pubblica.
È stata bandita ed aggiudicata la gara per l’affidamento
dei lavori.
I lavori verranno ultimati entro l’autunno 2007.
______________
(1) I Parchi della legalità sono stati così denominati
anche perché avranno una funzione di testimonianza, di memoria
e di denuncia della camorra e della mafia; alcuni spazi saranno dedicati
alle vittime innocenti della camorra e della mafia.
