HOME RECUPERO DEI BENI CONFISCATI archivio
   
   San Cipriano d'Aversa, partono i lavori
   della Mediateca - Ludoteca
 

mediateca ludoteca

Dall’impegno per la difesa della legalità nascono opportunità nuove di incontro, di gioco, di studio.

 

Iniziano i lavori per la ristrutturazione di un bene pubblico destinato alla collettività, agli studenti, ai giovani: la Mediateca - Ludoteca di S. Cipriano d'Aversa

 

• Regione Campania

• Comune di S. Cipriano d'Aversa

• Comunità Parrocchiale di S. Croce

• Agrorinasce

 

(nella foto in basso: il bene confiscato in ristrutturazione)

Il recupero dei beni confiscati:
recupero beni confiscati
casa don Diana

 

mediateca san cipriano

 

.

FINANZIATO DALLA REGIONE CAMPANIA IL ‘CENTRO SERVIZI PER IL CITTADINO’
IN UN BENE CONFISCATO ALLA CAMORRA
A S. CIPRIANO D’AVERSA

centro servizi per il cittadino

La Regione Campania finanzia il progetto presentato dal Comune di S. Cipriano d’Aversa e Agrorinasce del ‘Centro Servizi per il cittadino’ in una villa confiscata alla camorra in S. Cipriano d’Aversa che faceva riferimento al patrimonio di Antonio Basco.
‘Un altro progetto realizzato nell’interesse dei cittadini e per il miglioramento dei servizi pubblici locali – afferma il direttore generale di Agrorinasce Giovanni Allucci –. Abbiamo pensato, in ottima intesa con l’Amministrazione Comunale di S. Cipriano d’Aversa, di destinare questa struttura ad uffici comunali a cominciare dall’ufficio tecnico comunale. La Regione Campania e l’Assessore Abbamonte hanno creduto alla validità della nostra proposta’.
Il progetto, per un importo pari a 105.000,00 euro, è stato finanziato grazie ai fondi della legge regionale sui beni confiscati, gestito dell’Assessorato Regionale agli enti locali ed alla sicurezza delle città dell’Assessore Abbamonte.
‘Una notizia importante per la nostra Amministrazione - sottolinea il Sindaco di S. Cipriano d’Aversa Enrico Martinelli – che sottolinea il nostro impegno anche nel recupero di beni che ormai sono rientrati nel patrimonio comunale. Solo quest’anno abbiamo avviato i lavori della ‘Ludoteca e Mediateca’ ed abbiamo destinato anche fondi dell’Amministrazione al recupero di un altro bene pubblico, che abbiamo destinato a Pronto Soccorso. Avevamo una difficoltà di spazi per i nostri uffici comunali e ciò aveva effetti negativi nella erogazione dei servizi al cittadino. Questo intervento eliminerà un po’ di disagi per i cittadini e per gli stessi dipendenti comunali’.
Agrorinasce, presieduta dalla dr.ssa Immacolata Fedele, vice prefetto aggiunto dell’Ufficio Territoriale di Governo di Caserta, continua il suo impegno di nel rafforzamento della legalità e nel recupero ad uso sociale dei beni confiscati.
Sono ormai cinque i beni confiscati utilizzati ed in corso di utilizzazione, ed altri sei sono in procinto di essere finanziati con ulteriori importanti iniziative.
‘Siamo in attesa del via libera definitivo del Ministero dell’Interno Dipartimento Pubblica Sicurezza – conclude il direttore Allucci – per altri progetti significativi di riutilizzo di beni confiscati, già annunciati durante il convegno sui beni confiscati organizzato dallo stesso Ministero dell’Interno a Caserta, ma altri ne stanno seguendo e che coinvolgeranno sempre più la Regione Campania, che spero sia sempre vicino al nostro impegno.’

 

centro sportivo riabilitativo
 
HOME
 

inizio pagina

| CHIUDI |