HOME LOCAL GOVERNMENT  
   

IL 14 GENNAIO A CASAPESENNA, CONVEGNO SUL 'LOCAL GOVERNMENT'

SEMPRE PIÙ VICINI ALL'EUROPA

 
archivio news

convegno "Local Government"“Si terrà il prossimo 14 gennaio alle ore 10.00 presso il Centro Sociale di Casapesenna il convegno dal tema: ‘Le opportunità della Nuova Europa’ promosso ed organizzato dal Consorzio Agrorinasce e dai Comuni di Casal di Principe, Casapesenna, S. Cipriano d’Aversa e Villa Literno.
‘E’ la seconda fase di un progetto più ampio di avvicinamento e di conoscenza ai temi europei ed ai programmi comunitari per nuove opportunità di finanziamento per lo sviluppo del nostro territorio. La prima fase l’abbiamo svolta lo scorso mese di ottobre – afferma il direttore generale Giovanni Allucci – con incontri svolti a Bruxelles con una delegazione di Sindaci, ora dobbiamo accrescere la nostra conoscenza e capacità progettuale per attivare nuovi finanziamenti comunitari.’
Il progetto prevede, infatti, un programma articolato di iniziative ed interventi che coinvolgeranno le Amministrazioni Comunali e gli istituti scolastici superiori. Venerdì si inizia con una giornata di formazione sull’europrogettazione tenuta dal gruppo di consulenti della EUC Group di Bruxelles e rivolta ai dirigenti ed agli amministratori di tutti e sei Comuni di Agrorinasce, Casal di Principe, Casapesenna, S. Cipriano d’Aversa, S. Marcellino, S. Maria La Fossa e Villa Literno. Sabato il convegno pubblico, mentre nella prossima primavera sono programmate iniziative che coinvolgeranno da un lato le giovani generazioni, sempre più protagoniste nella diffusione dei nuovi valori europei, c’è già qualche studioso che chiama l’attuale generazione ‘Erasmus generation’, ed iniziative più specifiche con la Provincia di Caserta e la Regione Campania per la prossima programmazione comunitaria 2007-2013.
‘E’ un progetto che vuole guardare allo sviluppo delle nostre comunità e delle Amministrazioni Comunali – dichiara il Sindaco di Casapesenna, ing. Fortunato Zagaria che aprirà i lavori del convegno – Iniziamo con una due giorni di lavori, venerdì abbiamo promosso una giornata di formazione sull’europrogettazione rivolta ad amministratori e dirigenti di tutti e sei Comuni soci di Agrorinasce e concluderemo sabato con il convegno assieme ai nostri eurodeputati on. Riccardo Ventre e on. Gianni Pittella.’
‘Con l’approvazione del bilancio comunitario 2007/2013, il prossimo biennio sarà fondamentale per il nostro Consorzio, si chiude il Quadro Comunitario di Sostegno 2000-2006 e si programma per il futuro e questa volta vogliamo esserci a pieno titolo insieme alla Provincia di Caserta e alla Regione Campania – conclude il direttore generale Giovanni Allucci.’
Parteciperanno al convegno di sabato gli eurodeputati on. Gianni Pittella e on. Riccardo Ventre che meglio illustreranno le opportunità dell’Europa, il Prefetto di Caserta dott. Carlo Schilardi, i Sindaci di Casal di Principe, avv. Francesco Goglia, di Casapesenna, ing. Fortunato Zagaria, di S. Cipriano d’Aversa, avv. Enrico Martinelli, di S. Marcellino, dott. Luigi Bocchino, di S. Maria La Fossa, dott. Bartolomeo Abbate, di Villa Literno, Enrico Fabozzi.

LOCAL GOVERNMENT: un progetto di valore strategico

"Agrorinasce ed i Comuni di Casal di Principe, Casapesenna, S. Cipriano d’Aversa e Villa Literno, sono stati ammessi ad un significativo progetto europeo di informazione, formazione ed assistenza nella redazione di programmi e progetti comunitari. L’iniziativa avrà senza dubbio un valore strategico per nuove iniziative di sviluppo socio economico promosse da Agrorinasce”
Il direttore generale dott. Giovanni Allucci così sottolinea l’ammissione di Agrorinasce al progetto ‘Local Government’, promosso dal dipartimento politiche comunitarie presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, e curato dall’EUC Group di Bruxelles.
Il Progetto ‘Local Government’ ha lo scopo principale di informare, formare ed assistere le Amministrazioni Locali sulle nuove opportunità offerte dai programmi comunitari. La formazione verrà attuata non solo presso le sedi delle Amministrazioni Comunali di Casal di Principe, Casapesenna, S. Cipriano d’Aversa e Villa Literno, ma anche con un serie di incontri a Bruxelles con funzionari e dirigenti delle comunità europea che direttamente operano nella gestione di programmi comunitari. Parteciperanno alle attività formative i funzionari e dirigenti delle Amministrazioni Comunali di Casal di Principe, Casapesenna, S. Cipriano d’Aversa e Villa Literno.
‘Con questa iniziativa tenteremo di aprire canali diretti di finanziamento con Bruxelles per favorire la realizzazione di nuove iniziative di sviluppo socio economico e le premesse ci sono tutte.’ dichiara il direttore Giovanni Allucci.
‘A quanto pare siamo stati gli unici ammessi nella Provincia di Caserta e ciò ci da un certo orgoglio. Comunque progetti di formazione europea come questi sono sempre utili per poter operare al meglio nel panorama complesso della programmazione comunitaria’ afferma il Presidente di Agrorinasce dr.ssa Imma Fedele, vice prefetto di Caserta.
Una delegazione di Agrorinasce, composta dal direttore generale Giovanni Allucci ed i Sindaci Francesco Goglia di Casal di Principe ed Enrico Fabozzi di Villa Literno, sono partiti lo scorso 18 ottobre alla volta di Bruxelles per tre giorni di incontri con funzionari e dirigenti.
Soddisfazione è espressa da tutti i Sindaci soci di Agrorinasce:
‘E’ un’opportunità importante per le nostre Amministrazioni alle prese con risorse finanziarie sempre più ridotte dopo i vari tagli agli Enti Locali operati dal governo centrale’ dichiara il Sindaco di Villa Literno Enrico Fabozzi
‘Queste iniziative sono importanti anche per noi amministratori che avremmo la possibilità di conoscere direttamente chi opera a Bruxelles nella gestione di programmi di finanziamento comunitario. Mi fa piacere anche conoscere e condividere le esperienze di amministrazione con altri Sindaci italiani.’ dichiara il Sindaco di Casal di Principe Francesco Goglia
‘Abbiamo deciso tutti insieme di tenere un’iniziativa pubblica sui programmi comunitari e la formazione dei dirigenti presso il nostro Centro Sociale, sempre più contenitore di iniziative culturali e di sviluppo delle nostre comunità.’ dichiara il Sindaco di Casapesenna Fortunato Zagaria.
‘Vogliamo essere sempre più protagonisti della crescita delle nostre comunità. Con Agrorinasce abbiamo la possibilità di essere più vicini all’Europa e di cogliere le migliori opportunità di finanziamento per i nostri progetti’ dichiara il Sindaco di S. Cipriano d’Aversa Enrico Martinelli.

inizio pagina

scommettiamo sul suo futuro
 
biblioteche in rete
 
 
 
HOME
| CHIUDI |