200_transp

  • Home
  • AgrorinasceIl Consorzio
    • Contatti
  • Bandiin Corso/Assegnati
    • in Corso
    • Assegnati
    • FAQ sui bandi
  • IniziativePer la Legalità
  • Centro Ed.Ambientale
  • BeniConfiscati
    • News sui beni confiscati
    • Beni amministrati dai Comuni Soci
      • I Festival del Teatro
  • BeniComunali
  • GallerieFotografiche
  • ArchiviNews
  • Trasparenza
    • Determine 2017
    • Determine 2018
    • Determine 2019
    • Determine 2020
    • Determine 2021
    • Determine 2022

COMUNICATO STAMPA “Il Prefetto Enrico Caterino e il Procuratore Capo dott. Aldo Policastro incontrano gli studenti del Liceo Scientifico di San Cipriano d’Aversa”.

  • Stampa
  • Email


agrorinascesito


COMUNICATO STAMPA

“Il Prefetto Enrico Caterino e il Procuratore Capo dott. Aldo Policastro
incontrano gli studenti del Liceo Scientifico di San Cipriano d’Aversa”.

Lunedì 20 dicembre presso il Liceo Scientifico “E. G. Segrè” di San Cipriano d’Aversa si è svolto la consegna ufficiale della pergamena di cittadinanza onoraria del Comune di San Cipriano d’Aversa a due illustri rappresentanti delle istituzioni pubbliche originari di San Cipriano d’Aversa: il Prefetto di Ravenna, dott. Enrico Caterino, e il Procuratore Capo presso il Tribunale di Benevento dott. Aldo Policastro.

È stata un’iniziativa fortemente voluta dal Sindaco del Comune di San Cipriano d’Aversa, dott. Vincenzo Caterino, e dalla società Agrorinasce scrl Agenzia per l’innovazione, lo sviluppo e la sicurezza del territorio che hanno scelto in maniera simbolica il Liceo Scientifico ‘E. Segrè’ del Comune di San Cipriano d’Aversa per la consegna ufficiale della cittadinanza onoraria davanti a centinaia di studenti tutti collegati in video conferenza nelle rispettive classi e con solo due classi presenti nell’aula magna insieme ai due illustri ospiti.

La preside del Liceo Scientifico, la Prof.ssa Rosa Lastoria, ha accolto tutti gli ospiti e presentata la giornata di incontro con gli studenti sui temi della legalità e dell’insegnamento civico.

Particolarmente soddisfatto ed emozionato il Sindaco di San Cipriano d’Aversa, dott. Vincenzo Caterino: “Il Consiglio Comunale di San Cipriano d’Aversa lo scorso 15 dicembre ’21 ha deliberato all’unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria a due illustri cittadini originari del Comune di San Cipriano d’Aversa per la straordinaria carriera nel settore pubblico. Sono particolarmente emozionato per questa splendida giornata e grato al Prefetto Enrico Caterino e al dott. Aldo Policastro per aver accettato questo nostro attestato di stima e di orgoglio da parte di tutta la cittadinanza che ho l’onore di rappresentare. Sono due esempi per tutti i futuri cittadini del nostro territorio.”

Interviene anche il dott. Giovanni Allucci - Amministratore Delegato di Agrorinasce -, il quale ha dichiarato “Abbiamo fortemente voluto che questo incontro si facesse con gli studenti del Liceo Scientifico di San Cipriano d’Aversa in un momento particolarmente difficile da un punto di vista della loro formazione civica dopo quasi due anni di pandemia, con la finalità di favorire nel loro animo un senso di ripresa e di motivazione per i prossimi impegni futuri formativi, ma anche per i nuovi cittadini che diventeranno e motivarli per un futuro professionale pieno di soddisfazioni”.

Gli interventi del Procuratore Aldo Policastro e del Prefetto Enrico Caterino hanno destato molto interesse nei giovani studenti presenti per l’incredibile esperienza vissuta dai due cittadini onorari nella loro gioventù nel Comune di San Cipriano d’Aversa, in momenti difficilissimi da un punto di vista della criminalità locale e della tenuta democratica delle istituzioni locali. Nei loro racconti sono emerse anche le difficoltà che hanno incontrato nel percorso professionale, a causa della loro origine nel Comune di San Cipriano d’Aversa, ma è emersa anche la loro tenacia e competenza nel superarle e arrivare ai vertici delle rispettive carriere di Prefetto e di magistrato inquirente. Una carriera che ha visto entrambi essere protagonisti nel lavoro in diversi sedi d’Italia e sempre con onore ed impegno.

All’incontro è stata presente anche la giovane studentessa del Liceo, Maria Zagaria, nominata dal Presidente della Repubblica, On. Mattarella, Alfiere della Repubblica per il suo impegno nella cultura e per la creazione della Biblioteca Comunale di Casal di Principe.


folder
Foto della Manifestazione

Categoria: Iniziative per la Legalità Creato: 20 Dicembre 2021
  • Indietro
  • Avanti

01_agro_up

02_pom_up

03_pom_up

 

 

04_svi_up

05_leg_up

06_stu_up

07_rec_up

08_arc_up

09_spo_up

 

 

 

canale youtube
IL NOSTRO CANALE
SU YOUTUBE
 
Bilancio sociale
IL BILANCIO SOCIALE
DI AGRORINASCE
 
monit Portale per il monitoraggio
territoriale sui beni confiscati
alla criminalità organizzata
 
monit

Zona umida delle Soglitelle
Progetto "Volo Libero"
 
monit Summer School UCSI
Scuola di giornalismo investigativo
 

mostraDDbanner La Mostra dedicata a
Don Peppe Diana
 
prenotamostraH
 

camnogra-th Ragioni e strumenti per essere contro la criminalità organizzata
 

 

Agrorinasce Scrl - P. IVA 02514000617

sito realizzato da Adv Sinopia ©2022
Iniziative
  • Home
  • Agrorinasce
    • Contatti
  • Bandi
    • in Corso
    • Assegnati
    • FAQ sui bandi
  • Iniziative
  • Centro Ed.
  • Beni
    • News sui beni confiscati
    • Beni amministrati dai Comuni Soci
      • I Festival del Teatro
  • Beni
  • Gallerie
  • Archivi
  • Trasparenza
    • Determine 2017
    • Determine 2018
    • Determine 2019
    • Determine 2020
    • Determine 2021
    • Determine 2022