HOME IN RICORDO DI DON PEPPE DIANA  
   

PROGRAMMA DI INTERVENTI IN RICORDO DI DON PEPPE DIANA.

incontri con le scuoleDALLA MEMORIA
ALL’IMPEGNO

marzo/maggio 2005

 
archivio news

In occasione dell’undicesimo anniversario della morte di don Peppe Diana, ucciso dalla camorra la mattina del 19 marzo del 1994 all’interno della parrocchia di san Nicola in Casal di Principe, Agrorinasce ed i Comuni di Casal di Principe, Casapesenna, S. Cipriano d’Aversa e Villa Literno insieme alla Forania di Casal di Principe, al Comitato Don Peppe Diana e ben 12 istituti scolastici sono nuovamente protagonisti di un nutrito programma di azioni in Sua memoria.

16 marzo 2005 Ricordiamo Don Peppe Diana e parliamo di legalità ed impegno civile: Incontro con la Scuola Media D. Alighieri di Casal di Principe – a cura di Agrorinasce
Parrocchia Maria Santissima Preziosa, Corso Dante Casal di Principe ore 10’30

16 marzo 2005 Ricordiamo Don Peppe Diana e parliamo di legalità ed impegno civile: Incontro con la scuola elementare di S. Marcellino – a cura del Comitato Don Peppe Diana
Scuola elementare S. Marcellino ore 11’00

17 marzo 2005 Incontro con le scuole e proiezione del film su don Pino Puglisi “alla luce del sole” - di R. Faenza – a cura Forum dei giovani di S. Cipriano d’Aversa
Cinema Faro, S. Cipriano d’Aversa ore 10’30

18 marzo 2005 Ricordiamo Don Peppe Diana e parliamo di legalità ed impegno civile: Incontro con la scuola Media di Villa di Briano – a cura de Comitato Don Peppe Diana
Scuola Media Statale, Villa di Briano ore 10’30

19 marzo 2005 Festa di adozione del Parco Don Diana con il 1° Circolo Didattico di Casal di Principe e la Scuola Media B. Croce di Casal di Principe – a cura di Agrorinasce
Parco Don Diana, Casal di Principe ore 11’00

19 marzo 2005 Concerto di Musica classica in memoria di Don Diana – a cura di Agrorinasce, Forania di Casal di Principe e Comitato don Diana
Chiesa di S. Nicola di Bari, Casal di Principe ore 19,00

20 aprile 2005 Ricordiamo Don Peppe Diana e parliamo di legalità ed impegno civile: Incontro con il Liceo Scientifico di S. Cipriano d’Aversa – a cura di Agrorinasce
Liceo Scientifico di S. Cipriano d’Aversa, S. Cipriano d’Aversa ore 10’30

29 aprile 2005 Ricordiamo Don Peppe Diana e parliamo di legalità ed impegno civile: Incontro con l’Istituto Tecnico Commerciale di Casal di Principe – a cura di Agrorinasce
Istituto Tecnico Commerciale ‘G. Carli’, Casal di Principe ore 10’30

21 maggio 2005 Ricordiamo Don Peppe Diana e parliamo di legalità ed impegno civile: Incontro con la scuola Media di Casapesenna – a cura di Agrorinasce
Scuola Media Statale di Casapesenna, Casapenna ore 10’30

23 maggio 2005 Ricordiamo Don Peppe Diana e parliamo di legalità ed impegno civile: Incontro con la scuola Media di Villa Literno – a cura di Agrorinasce
Scuola Media Statale L. da Vinci, Villa Literno ore 10’30

 

 

Programma di azioni ‘Impegno per la legalità’.

Agrorinasce ed i Comuni di Casal di Principe, Casapesenna e S. Cipriano d’Aversa sono protagonisti di un programma di azioni concordato con la Forania di Casal di Principe, di cui è responsabile il parroco Don Franco Picone, successore di Don Peppe Diana alla Parrocchia di S. Nicola a Casal di Principe.
L’accordo stipulato con la Forania di Casal di Principe è denominato ‘Impegno per la legalità’ e prevede tre interventi principali, finanziati dai Comuni di Casal di Principe, Casapesenna e S. Cipriano d’Aversa e Agrorinasce, grazie ai fondi regionali promossi dall’Assessore Incostante della Regione Campania per i progetti di sicurezza urbana integrata:

1. Laboratorio di Educazione all’immagine – produzione di cortometraggi e fotografia – al quale parteciperanno le dieci comunità parrocchiali della Forania di Casal di Principe. I cortometraggi e le fotografie saranno focalizzati sui Comuni di appartenenza, ed in particolare dovranno riguardare la vita, le persone, le tradizioni che animano i territori, evidenziando i valori positivi di legalità e di convivenza civile;

2. Concerto di musica classica presso la Chiesa di S. Nicola di Casal di Principe, in occasione della commemorazione della morte di Don Peppe Diana il prossimo 19 marzo ’05 alle ore 19’00;
3.Meeting dei giovani presso il Santuario della Madonna di Villa di Briano tra il mese di maggio o giugno 2005.

Soddisfazione per l’accordo realizzato viene espressa dai Sindaci di Casapesenna, ing. Zagaria, Comune Capofila del Progetto di sicurezza urbana integrata, di Casal di Principe, avv. Francesco Goglia e di S. Cipriano d’Aversa, avv. Enrico Martinelli.
‘Vogliamo sempre essere vicini alle parrocchie ed alle comunità che nascono e crescono intorno ai nostri parroci – dichiara il Sindaco Fortunato Zagaria -. E’ un programma che guarda ai giovani ed alle nostre comunità che vogliamo valorizzare con interventi che li rendano pienamente protagonisti. Protagonisti nella conduzione di un cortometraggio, protagonisti nella partecipazione al cortometraggio e nell’evidenziare i valori positivi che esistono nella nostra terra.’
Soddisfazione espressa anche dal responsabile della Forania di Casal di Principe che sottolinea la partecipazione e l’impegno di tutte le parrocchie della Forania di Casal di Principe al programma, anche in considerazione del prossimo congresso eucaristico della Diocesi di Aversa, e, soprattutto, il concerto di musica classica organizzata nella parrocchia di S. Nicola per ricordare Don Peppe Diana. ‘E’ un evento sobrio ma importante – evidenzia Don Franco Picone – che realizziamo con tutto il nostro cuore e fede religiosa per ricordare l’impegno ed il sacrificio di Don Giuseppe Diana.’
Il programma si concluderà con una festa organizzata dagli stessi giovani presso il Santuario della Madonna di Villa di Briano del Vicario Don Paolo dell’Aversano.

Ciclo di incontri con gli istituti scolastici ‘Ricordiamo Don Peppe Diana e parliamo di legalità e impegno civile’.

Agrorinasce, il Comitato Don Diana, gli istituti scolasti coinvolti e tutte le Amministrazioni Comunali dell’area sono protagonisti del ciclo di incontri ‘Ricordiamo Don Peppe Diana e parliamo di legalità e impegno civile’. Incontri con i giovani studenti per ricordare la figura di Don Peppe, attraverso un video realizzato da Agrorinasce e traendo spunto dalle pagine scritte dal libro di Raffaele Sardo dedicato a Don Peppe Diana e promosso da Agrorinasce e Università per la legalità e lo sviluppo, e parlare di legalità ed impegno civile, valori fondamentali per una crescita civile e sociale del nostro territorio. Agli incontri organizzati, presso gli stessi istituti scolastici o presso le parrocchie, parteciperanno i rappresentanti delle istituzioni comunali e di Agrorinasce, delle associazioni di volontariato, i parroci, rappresentanti delle Forze dell’Ordine e magistratura. Hanno aderito al ciclo di incontri anche i magistrati Raffaele Cantone, Raffaele Piccirillo, Aldo Policastro e molti altri.
Importante anche l’iniziativa del Forum giovanile di S. Cipriano che ha organizzato un incontro dibattito al Cinema Faro di S. Cipriano d’Aversa con la visione del film ‘alla luce del sole’ di R. Faenza, che racconta la vita e la morte di Don Puglisi, parroco di Brancaccio ucciso dalla mafia.

In cammino tra memoria e speranza
Iniziative per il X anniversario della morte di don Peppe Diana
 
scommettiamo sul suo futuro
 
Il recupero dei beni confiscati:
casa don Diana
centro sportivo riabilitativo
mediateca - ludoteca
HOME
 
 

inizio pagina

| CHIUDI |