200_transp

  • Home
  • AgrorinasceIl Consorzio
    • Contatti
  • Bandiin Corso/Assegnati
    • in Corso
    • Assegnati
    • FAQ sui bandi
  • IniziativePer la Legalità
  • Centro Ed.Ambientale
  • BeniConfiscati
    • News sui beni confiscati
    • Beni amministrati dai Comuni Soci
      • I Festival del Teatro
  • BeniComunali
  • GallerieFotografiche
  • ArchiviNews
  • Trasparenza
    • Determine 2017
    • Determine 2018
    • Determine 2019
    • Determine 2020
    • Determine 2021
    • Determine 2022

COMUNICATO STAMPA - Agrorinasce e le scuole per la giornata della memoria per l’uccisione di Don Peppe Diana.

  • Stampa
  • Email


agrorinascesito

COMUNICATO STAMPA

 

12 Marzo 2021

 

Agrorinasce e le scuole per la giornata della memoria per l’uccisione di Don Peppe Diana

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

L’emergenza COVID, con l’obbligo della didattica a distanza, potrà anche bloccare il lavoro annuale nelle scuole con il contatto diretto con gli studenti, ma non l’impegnodi Agrorinasce e dei Comuni sociper ricordare la figura di Don Peppe Diana.

In occasione del 27º anniversario della morte di Don Peppe Diana che si avrà il prossimo 19 marzo, infatti,Agrorinasce ha deciso di donare n. 10 copie del libro “È Marzo, la primavera sta per arrivare - don Peppino Diana, ucciso per amore del suo popolo”, scritto da Raffaele Sardo a tutte le scuole del territorio dei Comuni di Casal di Principe, Casapesenna, San Cipriano d’Aversa, San Marcellino, S. Maria La Fossa e Villa Literno. Un libro promosso e stampato da Agrorinasce alcuni anni or sono, nell’ambito delle iniziative dell’Università per la legalità e lo sviluppo, in occasione della sentenza definitiva della Cassazione che condannò gli esecutori materiali dell’omicidio.

“Con l’obbligo della didattica a distanza, dichiara il direttore generale di Agrorinasce dott. Giovanni Allucci, è impossibile proporre una qualsiasi iniziativa in presenza e insieme agli studenti. Per noi è comunque importante che gli istituti scolastici e i docenti ricordino la figura di Don Peppe Diana e l’impegno sui temi della legalità e del contrasto alla camorra ancora oggi molto attuale. La donazione dei libri sulla vita e le opere di Don Peppe Diana, scritto da Raffaele Sardo, darà l’occasione ai docenti di avere dati storici e spunti di riflessioni importanti per raccontare quanto successo in questo territorio a partire dal 19 marzo 1994”.

Un impegno civile che, quindi, deve essere trasmesso alle nuove generazioni, che parta dalla memoria di quanto successo e delle tante iniziative realizzate per ricordare la figura di Don Peppe Diana.

Alcuni anni fa Agrorinasce fu protagonista anche della progettazione e realizzazione della mostra fotografica sulla vita e sulle opere di Don Peppe Diana,che ebbe il riconoscimento e l’adesione dell’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e la donazione di una medaglia che è stata poiconsegnata alla famiglia di Don Peppe.

“Una mostra progettata e creata grazie ad Augusto Di Meo, testimone oculare dell’omicidio di Don Peppe Diana, continua Giovanni Allucci, che non vediamo l’ora di far girare nuovamente nelle scuole”.

All’iniziativa hanno aderito gli istituti scolastici appartenenti ai sei comuni consorziati ad Agrorinasce: i tre istituti scolastici di Casal di Principe I.C. Don Diana, I.T.S. “G. Carli”e I.C. Spirito Santo DD1, l’Istituto Comprensivo di San Marcellino, i due istituti scolastici di San Cipriano d’Aversa l’I.C. ‘Mattia De Mare’e il Liceo Scientifico “E.G. Segrè”, i due Istituti Scolastici di Villa Literno, I.C. ‘Don Milani’ e I.C. “L. Da Vinci”, l’Istituto Comprensivo autonomo di Casapesenna, e l’Istituto Comprensivo di Grazzanise ‘Don Milani - Gravante’ con la succursale di Santa Maria La Fossa.

z locandina mostra don diana

Categoria: Iniziative per la Legalità Creato: 12 Marzo 2021
  • Indietro
  • Avanti

01_agro_up

02_pom_up

03_pom_up

 

 

04_svi_up

05_leg_up

06_stu_up

07_rec_up

08_arc_up

09_spo_up

 

 

 

canale youtube
IL NOSTRO CANALE
SU YOUTUBE
 
Bilancio sociale
IL BILANCIO SOCIALE
DI AGRORINASCE
 
monit Portale per il monitoraggio
territoriale sui beni confiscati
alla criminalità organizzata
 
monit

Zona umida delle Soglitelle
Progetto "Volo Libero"
 
monit Summer School UCSI
Scuola di giornalismo investigativo
 

mostraDDbanner La Mostra dedicata a
Don Peppe Diana
 
prenotamostraH
 

camnogra-th Ragioni e strumenti per essere contro la criminalità organizzata
 

 

Agrorinasce Scrl - P. IVA 02514000617

sito realizzato da Adv Sinopia ©2022
Iniziative
  • Home
  • Agrorinasce
    • Contatti
  • Bandi
    • in Corso
    • Assegnati
    • FAQ sui bandi
  • Iniziative
  • Centro Ed.
  • Beni
    • News sui beni confiscati
    • Beni amministrati dai Comuni Soci
      • I Festival del Teatro
  • Beni
  • Gallerie
  • Archivi
  • Trasparenza
    • Determine 2017
    • Determine 2018
    • Determine 2019
    • Determine 2020
    • Determine 2021
    • Determine 2022