200_transp

  • Home
  • AgrorinasceIl Consorzio
    • Contatti
  • Bandiin Corso/Assegnati
    • in Corso
    • Assegnati
    • FAQ sui bandi
  • IniziativePer la Legalità
  • Centro Ed.Ambientale
  • BeniConfiscati
    • News sui beni confiscati
    • Beni amministrati dai Comuni Soci
      • I Festival del Teatro
  • BeniComunali
  • GallerieFotografiche
  • ArchiviNews
  • Trasparenza
    • Determine 2017
    • Determine 2018
    • Determine 2019
    • Determine 2020

In memoria di Federico Del Prete. Giornata di riflessione alla Camera dei Deputati.

  • Stampa
  • Email


agrorinascesito

In memoria di Federico Del Prete. Giornata di riflessione alla Camera dei Deputati



FedericodelpreteIl giorno 19 febbraio 2020 alle ore 10’30 presso la Sala delle Conferenze al Palazzo Theodori Bianchelli – Camera dei Deputati, Piazza del Parlamento 19, il convegno “Legalità e tutela delle vittime. Il ricordo di Federico Del Prete”.
 Federico Del Prete era un sindacalista degli ambulanti, ammazzato a Casal di Principe, la sera del 18 febbraio 2002, alla vigilia di un processo per estorsione che lo vedeva testimone principale contro il vigile urbano che, per conto del clan La Torre (vicino al clan di Casal di Principe), taglieggiava gli ambulanti del mercato di Mondragone. Il pubblico ministero dell’epoca era il dott. Raffaele Cantone e il collegio giudicante era composto dai seguenti magistrati: Presidente dott.ssa Maria Vittoria Foschini, giudici a latere dott.ssa Egle Pilla e il dott. Orazio Rossi.
Agrorinasce ha cominciato ad assistere i tanti figli di Federico per ottenere i benefici previsti dalla norma per le vittime di mafia. Ha intitolato l’area mercato di S. Maria La Fossa, realizzato su un bene confiscato al clan di Casal di Principe, alla figura di Federico Del Prete. Ha, infine, promosso la pubblicazione del libro ‘A Testa Alta’, scritto da Paolo Miggiano con il contributo di Gennaro del Prete, figlio di Federico, con la prefazione di Raffaele Cantone e la post fazione di Don Tonino Palmese; libro che ha ricevuto diversi riconoscimenti.
Gennaro Del Prete, che ha saputo trasformare il dolore per la perdita del padre in un passionale impegno per la legalità, attualmente è funzionario al Ministero della Giustizia, all’ufficio UEPE di Caserta, e ha promosso la costituzione dell’associazione “Memoriae”, con l’adesione di autorevoli personalità del mondo delle istituzioni e della cultura, allo scopo di promuovere iniziative di legalità in memoria del padre. La prima iniziativa sarà l’erogazione di una borsa di studio per minori in area penale, da erogare di intesa con il Centro di Giustizia Minorile della Campania, diretto dalla dott.ssa Maria Gemmabella.
La manifestazione alla Camera dei Deputati del 19 febbraio sarà l’occasione per ricordare la figura di Del Prete, presentare l’associazione promossa e costituita in sua memoria dal figlio Gennaro e discutere sui temi della legalità, della tutela delle vittime e di una giustizia sempre più ‘riparatrice’ per i minori che hanno commesso errori.

Alla giornata hanno dato la loro adesione, oltre al Presidente del CdA di Agrorinasce Giovanni Allucci, allo scrittore Paolo Miggiano e Gennaro Del Prete, il dott. Raffaele Cantone, magistrato di Cassazione, la direttrice del Centro di Giustizia minorile della Regione Campania, dott.ssa Maria Gemmabella, il commissario per le iniziative anti racket e antiusura il Prefetto AnnaPaola Porzio, i componenti della commissione affari sociali l’on. Maria Teresa Bellucci, l’on. Paolo Siani, e il Presidente della medesima commissione on.le Maria Lucia Lorefice.
“Non possiamo dimenticare la figura di Federico Del Prete e quello che ha fatto per questo territorio – afferma Giovanni Allucci –. Quando Gennaro mi ha raccontato della sua volontà di costituire un’associazione in memoria di Federico Del Prete non potevamo non sostenerlo e sono felice che lui stia pensando di aiutare giovani che hanno avuto difficoltà e hanno commessi errori tali da essere rinchiusi in comunità penali.’.
Categoria: Iniziative per la Legalità Creato: 18 Febbraio 2020
  • Indietro
  • Avanti

01_agro_up

02_pom_up

03_pom_up

 

 

04_svi_up

05_leg_up

06_stu_up

07_rec_up

08_arc_up

09_spo_up

 

 

 

canale youtube
IL NOSTRO CANALE
SU YOUTUBE
 
Bilancio sociale
IL BILANCIO SOCIALE
DI AGRORINASCE
 
monit Portale per il monitoraggio
territoriale sui beni confiscati
alla criminalità organizzata
 
monit

Zona umida delle Soglitelle
Progetto "Volo Libero"
 
monit Summer School UCSI
Scuola di giornalismo investigativo
 

mostraDDbanner La Mostra dedicata a
Don Peppe Diana
 
prenotamostraH
 

camnogra-th Ragioni e strumenti per essere contro la criminalità organizzata
 

 

Agrorinasce Scrl - P. IVA 02514000617

sito realizzato da Adv Sinopia ©2021
Iniziative
  • Home
  • Agrorinasce
    • Contatti
  • Bandi
    • in Corso
    • Assegnati
    • FAQ sui bandi
  • Iniziative
  • Centro Ed.
  • Beni
    • News sui beni confiscati
    • Beni amministrati dai Comuni Soci
      • I Festival del Teatro
  • Beni
  • Gallerie
  • Archivi
  • Trasparenza
    • Determine 2017
    • Determine 2018
    • Determine 2019
    • Determine 2020