Mercoledì 15 e giovedì 16 gennaio, a Santa Maria La Fossa, il GSE, società del Ministero dell’Economia che in Italia promuove lo Sviluppo sostenibile attraverso l’erogazione degli incentivi alle fonti rinnovabili e all’efficienza energetica, organizza in collaborazione con il Consorzio Agrorinasce, due giornate di formazione e sensibilizzazione ai temi della sostenibilità ambientale, delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica.
Il 15 gennaio,con la partecipazione di 100 studenti della scuola IC Don Milani – Gravante di Grazzanise, si terrà la festa dell’Alberoin collaborazione con l’Associazione Futuro 2030. Saranno piantumati 13 alberi di magnolie e verrà creata un’aiuola di fiori sotto al monumento per la legalità posto all’interno del Centro di Educazione e Documentazione Ambientale Pio La Torre di S. Maria La Fossa. I 100 studenti seguiranno poi una lezione a cura dei funzionari del GSE, sui temi della sostenibilità ambientale.
Il 16 gennaio si terrà invece una giornata di formazione rivolta ai sindaci, ai tecnici della Pubblica amministrazione e ai liberi professionisti del Casertano e delle aree limitrofe, per far conoscere le opportunità offerte dagli incentivi del GSE per la riqualificazione degli edifici pubblici. Al corso prenderanno parte anche i tecnici dell’ENEA e del Ministero dell’Ambientee saranno presenti gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri della Provincia di Caserta.
L’appuntamento, sia per il 15 che per il 16 gennaio, è dalle ore 9.30 presso ilCentro di Educazione e Documentazione Ambientale Pio La Torre di S. Maria La Fossa gestito dal Consorzio Agrorinasce, bene confiscato alla camorra recuperato con fondi del Ministero dell’Interno.
Per ulteriori informazioni, Agrorinasce www.agrorinasce.org e Ufficio Stampa GSE tel. 0680114614, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..Agrorinasce Scrl - P. IVA 02514000617