200_transp

  • Home
  • AgrorinasceIl Consorzio
    • Contatti
  • Bandiin Corso/Assegnati
    • in Corso
    • Assegnati
    • FAQ sui bandi
  • IniziativePer la Legalità
  • Centro Ed.Ambientale
  • BeniConfiscati
    • News sui beni confiscati
    • Beni amministrati dai Comuni Soci
      • I Festival del Teatro
  • BeniComunali
  • GallerieFotografiche
  • ArchiviNews
  • Trasparenza
    • Determine 2017
    • Determine 2018
    • Determine 2019
    • Determine 2020
    • Determine 2021

Partono le iscrizioni per la Summer School Ucsi 2017 di Giornalismo Investigativo dedicata al tema «Ucciso, perché solo»

  • Stampa
  • Email

agrorinascesito

 

COMUNICATO STAMPA

 uccisoperchsolo222324CASAL DI PRINCIPE (Caserta) – Partono le iscrizioni per la Summer School Ucsi 2017 di Giornalismo Investigativo dedicata al tema «Ucciso, perché solo», ovvero sui casi di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino; Enrico Mattei; Ilaria Alpi e Maria Grazia Cutuli e don Giuseppe Diana e altri martiri della legalità. Venti relatori programmati e poi tanti altri interventi e incontri in divenire. Una tre giorni di approfondimento sul giornalismo investigativo e sui casi che ancora infiammano la nostra storia, come non c’era mai stata prima: in uno dei luoghi – simbolico – dove una delle mafie più potenti e violente è nata e cresciuta, Casal di Principe, nel Casertano. E ora è stata sconfitta, almeno militarmente. È l’idea alla base della Summer School di Giornalismo investigativo dell’Ucsi, che si terrà dal 22 al 24 settembre prossimo tra Casal di Principe, San Cipriano d’Aversa e Casapesenna, accreditata anche come corso di aggiornamento per i giornalisti. La Scuola è promossa dall’Ucsi di Caserta insieme con Agrorinasce, Agenzia pubblica per la legalità, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania e gode del patrocinio nazionale della Fnsi (Federazione nazionale stampa italiana), il sindacato dei giornalisti italiani; della Fondazione Polis, oltre che dei comuni di Casal di Principe, San Cipriano d’Aversa, Casapesenna, San Marcellino, Santa Maria La Fossa, Villa Literno. Tra i relatori sono previsti tra i maggiori esperti italiani di mafie e terrorismo, giornalismo investigativo e politica italiana.

«Con la Summer School andiamo direttamente in periferia, come ha suggerito spesso Papa Francesco», spiegano Luigi Ferraiuolo, direttore della Summer School; e Giovanni Allucci, Amministratore Delegato di Agrorinasce. «Nel territorio di Casal di Principe – aggiungono – nell’ultimo decennio, abbiamo compreso in maniera evidente l’importanza del giornalismo nella lotta alla criminalità organizzata e quindi anche al terrorismo. In tale contesto abbiamo pensato che sia importante offrire ai giornalisti un momento stabile di confronto e discussione con gli stessi investigatori, i magistrati e i colleghi che si sono distinti per capacità investigativa. Insomma una vera e propria Scuola di giornalismo investigativo, un appuntamento stabile, ogni anno su un tema diverso, che l'Ucsi di Caserta insieme con Agrorinasce hanno inteso promuovere mettendo a disposizione luoghi di aggregazione, formazione e accoglienza che sono stati creati all’interno dei beni confiscati alla camorra. Un modo tutto nostro – concludono Ferraiuolo e Allucci – per ringraziare i protagonisti che costruiscono una società migliore».

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per ulteriori informazioni

00 39 338 9829091

Categoria: Iniziative per la Legalità Creato: 08 Settembre 2017
  • Indietro
  • Avanti

01_agro_up

02_pom_up

03_pom_up

 

 

04_svi_up

05_leg_up

06_stu_up

07_rec_up

08_arc_up

09_spo_up

 

 

 

canale youtube
IL NOSTRO CANALE
SU YOUTUBE
 
Bilancio sociale
IL BILANCIO SOCIALE
DI AGRORINASCE
 
monit Portale per il monitoraggio
territoriale sui beni confiscati
alla criminalità organizzata
 
monit

Zona umida delle Soglitelle
Progetto "Volo Libero"
 
monit Summer School UCSI
Scuola di giornalismo investigativo
 

mostraDDbanner La Mostra dedicata a
Don Peppe Diana
 
prenotamostraH
 

camnogra-th Ragioni e strumenti per essere contro la criminalità organizzata
 

 

Agrorinasce Scrl - P. IVA 02514000617

sito realizzato da Adv Sinopia ©2021
Iniziative
  • Home
  • Agrorinasce
    • Contatti
  • Bandi
    • in Corso
    • Assegnati
    • FAQ sui bandi
  • Iniziative
  • Centro Ed.
  • Beni
    • News sui beni confiscati
    • Beni amministrati dai Comuni Soci
      • I Festival del Teatro
  • Beni
  • Gallerie
  • Archivi
  • Trasparenza
    • Determine 2017
    • Determine 2018
    • Determine 2019
    • Determine 2020
    • Determine 2021