Mercoledì 12 maggio 2010, ore 10.00 - Teatro della Legalità di Casal di Principe, via Europa: Una proposta di sviluppo del territorio:
il ‘distretto sociale’.
INCONTRI: CULTURA E LEGALITÀ PER LO SVILUPPO
mercoledì 12 maggio 2010, ore 10.00
Teatro della Legalità • Casal di Principe, via Europa
Una proposta di sviluppo del territorio: il ‘distretto sociale’
Molti economisti hanno ormai acquisito l’idea che non esista solo il ‘distretto industriale’, ma che tale logica possa essere applicata all’alta tecnologia ed ai servizi ad alto valore aggiunto o ai beni culturali (inclusi manifestazioni o eventi di carattere nazionale o internazionale). In tali casi si parla di ‘distretto high tech’ o di ‘distretto culturale’. Eppure in questo territorio della Provincia di Caserta sono identificabili in maniera concreta alcune condizioni fondamentali e particolari (legislative, sociali, istituzionali) che possono delineare la nascita di un qualcosa di simile al ‘distretto culturale’, dove la produzione della cultura è quella della legalità e della solidarietà, ma con una forte connotazione sociale dettata soprattutto dalle moltissime realtà sociali già esistenti e da molte altre che stanno nascendo, con evidenti risultati non solo economici e occupazionali, di per sé importantissimi, ma anche di miglioramento della qualità della vita di un territorio particolarmente martoriato, specie delle categorie svantaggiate e degli strati più poveri e disagiati della popolazione. Si può parlare, allora, di possibile creazione di ‘distretto sociale’?.
RELAZIONE
Achille FloraProfessore di Economia dello sviluppo SUN - Facoltà di Economia, Capua
INTERVENTI:
Giovanni AllucciAmministratore Delegato Agrorinasce scrlGiuseppe SottileDirettore Banca Popolare Etica – Filiale di NapoliGiuseppe NeseCoordinatore socio sanitario ASL CasertaMaria GuidottiPresidente dell’Istituto per le donazioni
COORDINA
Pasquale IorioCGIL Campania