Domenica 12 Aprile 2015, al Parco della Legalità/Teatro comunale di Casal di Principe, nell'ambito della rassegna "Tutti insieme appassionatamente...", VII festival del teatro organizzato da Agrorinasce, in scena i ragazzi della compagnia O' Raggio e sole di Sant'Arpino con lo spettacolo "Non ti pago".



abbonamentoteatroagrorinasce2015 Domenica 12 Aprile 2015, al Parco della Legalità/Teatro comunale di Casal di Principe, nell'ambito della rassegna "Tutti insieme appassionatamente...", VII festival del teatro organizzato da Agrorinasce, in scena i ragazzi della compagnia O' Raggio e sole di Sant'Arpino con lo spettacolo "Non ti pago". 

 

TRAMA.

Le vicende dell’opera ruotano intorno a uno dei fenomeni più caratteristici della tradizione partenopea: il gioco del lotto. È un mondo chiassoso, ricco di spassose cialtronerie e credenze popolari, ma anche di umanità genuina e speranzosa. Al centro della storia è Ferdinando Quagliuolo, un uomo severo a volte nudo fino alla sconvenienza, ma dotato di tutti quegli elementi che suscitano ilarità nel pubblico. È il proprietario di un banco lotto, giocatore incallito ma inesorabilmente sfortunato, che si avvale dei consigli di un suo uomo di fiducia, Aglietiello. Mario Bertolini, invece, molto fortunato e sempre vincente, è un dipendente di don Ferdinando, segretamente fidanzato con sua figlia Stella e residente nel vecchio appartamento della famiglia Quagliuolo. Il padre di don Ferdinando appare in sogno a Bertolini, e gli suggerisce una quaterna vincente. Ferdinando si impossessa allora del biglietto vincente, convinto che il padre abbia sbagliato persona. Devono intervenire il parroco e l’avvocato, dopo molte liti, perché il biglietto venga restituito. Allora don Ferdinando lancia la sua maledizione: Bertolini non riuscirà a incassare la vincita e ogni volta che ci proverà gli capiterà una disgrazia.

 

 

 

 

 
ceda
monitoraggio civico territoriale