200_transp

  • Home
  • AgrorinasceIl Consorzio
    • Contatti
    • Link
  • Bandiin Corso/Assegnati
    • in Corso
    • Assegnati
    • FAQ sui bandi
  • Festivaldel Teatro
  • IniziativePer la Legalità
  • BeniConfiscati
    • Beni nella disponibilità di Agrorinasce
    • Progetti con richieste di finanziamento
    • Beni recuperati dai Comuni Soci
    • elenco di tutti i beni confiscati
  • BeniComunali
  • GallerieFotografiche
  • ArchiviNews
  • Trasparenza
    • Determine 2017
    • Determine 2018

Al via la Summer School UCSI - Agrorinasce 14-15-16 Settembre a Casl di Principe. Domani lectio magistralis «Italia disintermediata: il futuro dell’informazione» di Alessandro Barbano - Sabato mattina lectio magistralis «Cinque anni contro la ‘Ndrangheta» del Procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho.

  • Stampa
  • Email

Al via la Summer School UCSI- Agrorinasce
14-15-16 settembre a Casl di Principe
Domani lectio magistralis «Italia disintermediata: il futuro dell’informazione»
di Alessandro Barbano
Sabato mattina lectio magistralis«Cinque anni contro la ‘Ndrangheta »
del Procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho

copertinasummerschoolCasaldiPrincipehomeGiornalisti sotto attacco, il futuro dell’informazione e il giornalismo investigativo al centro della quarta edizione della Summer School Ucsi-Agrorinasce, che prende il via domani alle 15.30, a Casal di Principe presso il teatro comunale-Parco della legalità.

La tre giorni - diretta da Luigi Ferraiuolo, organizzata dall’Ucsi Caserta e dal Consorzio di Comuni/ Agenzia per lo sviluppo e la legalità Agrorinasce, rappresentanta da Giovanni Allucci, patrocinata anche dall’Ordine regionale e nazionale dei giornalisti, dalla Fnsi e dal Sindacato unitario dei giornalisti della Campania, dall’Università Vanvitelli dalla Fisc e dalla Diocesi di Aversa - prevede ben quattordici momenti di approfondimento, tra lectio magistralis, interviste, dibattiti, esperienze a confronto.

Domani si parte con tre appuntamenti. Prima di approfondire il caso Fanpage con il direttore Francesco Piccinini e il segretario del Sindacato Unitario dei Giornalisti della Campania, Claudio Silvestri, sarà Alessandro Barbanoa inaugurare la Summer school di giornalismo investigativo con la lectio magistralis «Italia disintermediata: il futuro dell’informazione» - la sezione è presieduta dal presidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli. Il giornalista, scrittore e conduttore televisivo Andrea Purgatoriè il protagonista della terza sezione, presieduta da Claudio Silvetri e moderata dalla giornalista Daniela Volpecina, intitolata «Il muro di gomma che uccide il giornalismo».

La serata si concluderà con una visita guidata notturna nell’Anfiteatro campano, a Santa Maria Capua Vetere.

Sabato mattina, presso l’Università per la legalità, la lectio magistralis «Cinque anni contro la ‘Ndrangheta » del capo della Procura nazionale antimafia e antiterrorismo, Federico Cafiero de Raho, presieduta daClaudio Coluzzi, giornalista de Il Mattino.A seguire «'Ndrangheta: Whatis?» con Michele Albanese, giornalista sotto scorta de Il Quotidiano del Sud e Toni Mira, inviato di «Avvenire» modera il giornalistaRaffaele Sardo. Il programma della mattina sarà chiuso dall’incontro su «Le Baby Gang a Napoli» con il magistrato e consigliere del «CSM» Francesco Cananzi, il vicesindaco di Napoli Raffaele Del Giudice e Patrizia Esposito presidente del Tribunale dei Minori di Napoli, modera il giornalistaAndrea Manzi.

Nel pomeriggio, Carlo Bonini, inviato de La Repubblica, con il giornalistaLeonida Reitano, parleranno del caso della giornalista d’inchiesta uccisa circa un anno fa a Malta, Dafne Caruana Galizia, e dei Panama Papers. A seguire il dibattito “Giornalisti carne da macello: da Tijuana a Instambul passando per l’America Latina” con Maarten Van Aalderen, giornalista, corrispondente di De Telegraaf e vicepresidente dell’Associazione Stampa Estera, Alfredo Luis Somoza, presidente ICEI e Cynthia Rodriguez, giornalista, corrispondente dall’Italia per Excelsior – Messico; modera Rosaria Talarico, giornalista. Altri due incontri saranno dedicati a: «Come raccontare il caporalato oggi» con Toni Mira, inviato di Avvenire e Sandro Gambuzza , imprenditore agricolo e responsabile politiche del lavoro di Confagricoltura, modera il giornalista Enzo La Penna e a «Sotto scorta: una vita grama, il caso Caserta e alcune storie sconosciute» con i giornalisti Salvatore Minieri e Giuseppe Tallino. Modera la giornalista de Il Mattino MarilùMusto.

Domenica mattina è previsto un ricordo si Don Puglisi e Don Diana con Angelo Spinillo Vescovo di Aversa. L’incontro è moderato da Raffaele Sardo e alle 10.00 si parlerà de «Il caso Caserta nella guida Rough: come fare informazione sulla cultura» con Roberto Formato, direttore della Fondazione Carditello, Carlo Marino, sindaco di Caserta, Antonio Mirra, sindaco di S.M. Capua Vetere e Renato Natale, sindaco di Casal di Principe, presiede Piero Rossano, giornalista del Corriere del Mezzogiorno La mattina si concluderà con la presentazione del docufilm sui beni confiscati alla camorra e l’incontro con Rosaria Capacchione, giornalista,dal titolo «Sotto scorta: una vita grama» presieduto daArmando Borriello presidente del Sindacato unitario dei giornalisti della Campania (Sugc).

Allegati:
Programma dell'iniziativa
Volantino giornata Inaugurale








Categoria: Iniziative per la Legalità Creato: 13 Settembre 2018
  • Indietro
  • Avanti

01_agro_up

02_pom_up

03_pom_up

 

 

04_svi_up

05_leg_up

06_stu_up

07_rec_up

08_arc_up

09_spo_up

 

 

 

bannerlibro-delprete ACQUISTA IL LIBRO
A TESTA ALTA
Federico Del Prete:
una storia di resistenza alla camorra
 

mostraDDbanner La Mostra dedicata a
Don Peppe Diana
 

prenotamostraH
 

sportelloSolTH Lo Sportello
Solidarietà
 

camnogra-th Ragioni e strumenti per essere contro la criminalità organizzata
 

mobastaBanner Mo' Basta: associazioni e sindacati insieme per la legalità e lo sviluppo
 

Agrorinasce Scrl - P. IVA 02514000617

sito realizzato da Adv Sinopia ©2019
Iniziative
  • Home
  • Agrorinasce
    • Contatti
    • Link
  • Bandi
    • in Corso
    • Assegnati
    • FAQ sui bandi
  • Festival
  • Iniziative
  • Beni
    • Beni nella disponibilità di Agrorinasce
    • Progetti con richieste di finanziamento
    • Beni recuperati dai Comuni Soci
    • elenco di tutti i beni confiscati
  • Beni
  • Gallerie
  • Archivi
  • Trasparenza
    • Determine 2017
    • Determine 2018