200_transp

  • Home
  • AgrorinasceIl Consorzio
    • Contatti
    • Link
  • Bandiin Corso/Assegnati
    • in Corso
    • Assegnati
    • FAQ sui bandi
  • Festivaldel Teatro
  • IniziativePer la Legalità
  • BeniConfiscati
    • Beni nella disponibilità di Agrorinasce
    • Progetti con richieste di finanziamento
    • Beni recuperati dai Comuni Soci
    • elenco di tutti i beni confiscati
  • BeniComunali
  • GallerieFotografiche
  • ArchiviNews
  • Trasparenza
    • Determine 2017
    • Determine 2018

Articolo pubblicato sul giornale "Le Monde" il giorno 14 Gennaio 2013 - Beni sequestrati alla mafia - Reportage in Campania sui beni confiscati, in cui viene evidenziata la società consortile Agrorinasce per il riutilizzo dei beni confiscati alla camorra e sulla trasperenza nell'espletamento delle gare d'appalto.

  • Stampa
  • Email

le_monde_logo


lemonagro



Alcuni Stralci dell'articolo.

  • "Secondo tutti i magistrati dei pool antimafia delle differenti parti d'Italia, è l'arma più efficace per lottare contro la criminalità organizzata: la confisca pura e semplice delle proprietà "Ville, automobili, hotel, ristoranti, terreni agricoli, yacht, imprese" dei capi della camorra, della ndrangheta o di cosa nostra, le tre principali mafie italiane"...

 

  • "Ma dopo? Cosa diventano queste Ferrari, questi capannoni industriali, queste ville lussuose e un pò kitsch... E' questo quello che vogliono sapere la fotografa Michela Palermo e Irene Alison, che l'assiste nel suo reportage. Le due giornaliste italiane hanno concentrato la loro attenzione sulla società consortile AGRORINASCE che, in sei comuni della Campania dove la camorra è come a casa sua, grazie a manifestazioni d'interesse trasparenti - spesso delle collettività locali - trova delle nuove funzione a queste proprietà. Qui c'è una villa che è diventata una fattoria, o un teatro, o un'università per la legalità, o una casa di accoglienza per malati mentali. Ancora la piscina di un grosso boss della mafia è diventata municipale. Il consorzio ha già restitutito alla collettività 57 propietà diverse e 37 sono in corso di attribuzione"...

 

Scarica e leggi l'articolo.pdf

 

 

 

 








Categoria: Iniziative per la Legalità Creato: 25 Gennaio 2013
  • Indietro
  • Avanti

01_agro_up

02_pom_up

03_pom_up

 

 

04_svi_up

05_leg_up

06_stu_up

07_rec_up

08_arc_up

09_spo_up

 

 

 

bannerlibro-delprete ACQUISTA IL LIBRO
A TESTA ALTA
Federico Del Prete:
una storia di resistenza alla camorra
 

mostraDDbanner La Mostra dedicata a
Don Peppe Diana
 

prenotamostraH
 

sportelloSolTH Lo Sportello
Solidarietà
 

camnogra-th Ragioni e strumenti per essere contro la criminalità organizzata
 

mobastaBanner Mo' Basta: associazioni e sindacati insieme per la legalità e lo sviluppo
 

Agrorinasce Scrl - P. IVA 02514000617

sito realizzato da Adv Sinopia ©2019
Iniziative
  • Home
  • Agrorinasce
    • Contatti
    • Link
  • Bandi
    • in Corso
    • Assegnati
    • FAQ sui bandi
  • Festival
  • Iniziative
  • Beni
    • Beni nella disponibilità di Agrorinasce
    • Progetti con richieste di finanziamento
    • Beni recuperati dai Comuni Soci
    • elenco di tutti i beni confiscati
  • Beni
  • Gallerie
  • Archivi
  • Trasparenza
    • Determine 2017
    • Determine 2018