200_transp

  • Home
  • AgrorinasceIl Consorzio
    • Contatti
    • Link
  • Bandiin Corso/Assegnati
    • in Corso
    • Assegnati
    • FAQ sui bandi
  • Festivaldel Teatro
  • IniziativePer la Legalità
  • BeniConfiscati
    • Beni nella disponibilità di Agrorinasce
    • Progetti con richieste di finanziamento
    • Beni recuperati dai Comuni Soci
    • elenco di tutti i beni confiscati
  • BeniComunali
  • GallerieFotografiche
  • ArchiviNews
  • Trasparenza
    • Determine 2017
    • Determine 2018

Martedì 10 luglio, alle ore 18 presso la Feltrinelli di Caserta, sarà presentato il libro A Testa Alta. Federico Del Prete: una storia di resistenza alla camorra.

  • Stampa
  • Email


copertina_senza_aletteMartedì 10 luglio, alle ore 18, presso la Feltrinelli di Caserta (Corso Trieste 154), sarà presentato il libro   A Testa Alta. Federico Del Prete: una storia di resistenza alla camorra (Di Girolamo Editore), scritto da Paolo Miggiano, coordinatore della Fondazione Pol.i.s..

L'iniziativa è promossa da La Piazza dei Saperi, in collaborazione con La Feltrinelli, AISLO - Associazione Italiana Incontri e Studi sullo Sviluppo Locale, Auser Caserta, Carta 48 e il costituente presidio di Libera della Città di Caserta.

Oltre all'autore interverranno Lucia Esposito, Sergio Tanzarella ed Enrico Tedesco. È prevista una testimonianza di Gennaro Del Prete, figlio di Federico.

L'incontro sarà moderato da Pasquale Iorio.

Il libro racconta la storia di Federico Del Prete, commerciante ambulante ucciso dalla camorra a Casal di Principe il 18 febbraio del 2002. Per difendere la categoria dei venditori dei mercati, vessati e taglieggiati dalla camorra, Del Prete aveva fondato il Sindacato Nazionale Autonomo Ambulanti. Nonostante minacce e intimidazioni di ogni genere egli aveva denunciato estorsori e criminali ed alla vigilia di un processo contro il feroce clan La Torre, il giorno prima della sua deposizione in tribunale, venne ammazzato.

Del Prete fu un cittadino esemplare e coraggioso al quale lo Stato non seppe garantire protezione adeguata se non concedendogli dopo la morte la medaglia d'oro al valor civile. Questo libro, in una Italia dei pavidi, di faccendieri, di corrotti e di collusi, restituisce per la prima volta la memoria di un uomo che seppe resistere e presenta l'azione di quanti, dopo la sua morte, si impegnarono efficacemente nella ricerca degli esecutori e mandanti.

Il volume è impreziosito da una prefazione del magistrato Raffaele Cantone, una postfazione del referente regionale di Libera don Tonino Palmese e una testimonianza di Gennaro Del Prete, figlio di Federico.









Categoria: Iniziative per la Legalità Creato: 09 Luglio 2012
  • Indietro
  • Avanti

01_agro_up

02_pom_up

03_pom_up

 

 

04_svi_up

05_leg_up

06_stu_up

07_rec_up

08_arc_up

09_spo_up

 

 

 

bannerlibro-delprete ACQUISTA IL LIBRO
A TESTA ALTA
Federico Del Prete:
una storia di resistenza alla camorra
 

mostraDDbanner La Mostra dedicata a
Don Peppe Diana
 

prenotamostraH
 

sportelloSolTH Lo Sportello
Solidarietà
 

camnogra-th Ragioni e strumenti per essere contro la criminalità organizzata
 

mobastaBanner Mo' Basta: associazioni e sindacati insieme per la legalità e lo sviluppo
 

Agrorinasce Scrl - P. IVA 02514000617

sito realizzato da Adv Sinopia ©2019
Iniziative
  • Home
  • Agrorinasce
    • Contatti
    • Link
  • Bandi
    • in Corso
    • Assegnati
    • FAQ sui bandi
  • Festival
  • Iniziative
  • Beni
    • Beni nella disponibilità di Agrorinasce
    • Progetti con richieste di finanziamento
    • Beni recuperati dai Comuni Soci
    • elenco di tutti i beni confiscati
  • Beni
  • Gallerie
  • Archivi
  • Trasparenza
    • Determine 2017
    • Determine 2018